La pace è...
- ilpaglierino
- 14 mar 2022
- Tempo di lettura: 2 min

In questo periodo si fa inevitabilmente un gran parlare di guerra. Una parola che non ci piace, che porta con sé dolore e sofferenza.
Come giornale abbiamo ovviamente affrontato il tema con attenzione e rispetto per i fatti.
Vogliamo però sottolineare, come redazione, che ci piace molto di più

usare la parola PACE e per questo motivo abbiamo deciso di dedicare una pagina del nostro giornale alla pace.
Ecco cos'è per noi la pace.
La PACE per me è un modo di vivere più tranquillo con altre persone per non litigare o fare le guerre. La PACE è importante che ci sia perché si vive anche più tranquilli con se stessi e con gli altri (Lorenzo).
LA PACE MA ANCHE UN'OPINIONE SULL’ATTUALE GUERRA
Secondo me la pace è strettamente collegata alla libertà.
Le persone la vivono quando sono liberi di fare una passeggiata, di andare in bicicletta e i bambini di frequentare la scuola senza aver paura di essere bombardati da un momento all’altro; o di giocare con gli amici a nascondino e non chiusi nei sotterranei senza luce, riscaldamento e cibo per giorni.
In particolare sto esprimendo anche una mia opinione sulla guerra tra Ucraina e Russia.
Volete sapere quello che penso su questo conflitto?
Io penso che non sia assolutamente giusto privare e approfittare dei diritti degli abitanti dell’Ucraina.
Non trovo neanche giusto che per il volere di poche e potenti persone muoia tantissima gente innocente tra cui anziani e bambini.
Il modo migliore per mettersi d’accordo è quello dell’utilizzo delle parole; siamo uomini, abbiamo la voce per parlarci, quindi usiamola! (Cecilia).
Non è mai esistita una guerra buona e una pace cattiva
Inspira il futuro, espira il passato e respira il presente
La non presenza è l'arma più forte inventata dall'uomo (Giada)
Non c'è pace senza guerra e non c'è guerra senza pace.
Per me la pace è stare con le mie migliori amiche. (Anna)
La pace è un aspetto della libertà che ci consente di poter uscire con i nostri amici, stare bene con la nostra famiglia senza aver paura di coprifuochi o di qualsiasi cosa possa succedere da un momento all’altro e deve prima di tutto iniziare dentro di noi: in ogni contesto sociale a cui apparteniamo, (nella scuola, nel lavoro, con gli amici), è uno dei valori principali che ogni essere umano ha diritto di viverla e di averla. (Emma)
Comments