I PONti di via Dante
- ilpaglierino
- 26 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min

L'invito da parte della Fondazione Fossano Musica a visitare la scuola in occasione di una delle lezioni di OrchestranDO, progetto che coinvolge tre classi della scuola di via Dante e due redattori del Paglierino, oltre alla partecipazione di tre dei nostri corrispondenti al progetto dedicato ad Andrea Paglieri ci ha spinti a raccontare alcuni progetti della nostra scuola. I progetti principali sono i cosiddetti PON (da Piano Operativo Nazionale), progetti che hanno lo scopo di accrescere le competenze degli studenti attraverso attività integrative che abbiamo voluto immaginare come PONti tra competenze e passioni, tra passato e presente e tra di noi, visto che coinvolgono studenti provenienti da classi diverse.
In questo numero, quindi, vogliamo dedicare il nostro speciale proprio alla nostra scuola e ai PONti che getta.
Gli articoli dello speciale orchestranDO sono frutto di un lavoro corale di tutta la redazione del Paglierino, mentre quello su Andrea Paglieri ci è stato sottoposto direttamente dagli studenti, dall'esperto e dal tutor del Pon di storia.
Ph. SlideShare
Comments