top of page

L'importanza di essere felice - A tu per tu con Elisa Muriale

  • Immagine del redattore: Francesca
    Francesca
  • 6 giu 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


Abbiamo intervistato l’attrice Elisa Muriale, fossanese recentemente nominata nel consiglio di amministrazione dell’Atl del Cuneese dopo esserne stata il volto in molti spot.

Ventisei anni, l’attrice fossanese ha frequentato le medie proprio nella scuola di via Dante, per poi studiare al Liceo Scientifico e dedicarsi all’attività di modella (è stata finalista a Miss Italia) e attrice (molte le sue partecipazioni a serie TV Rai).

Sportiva, ha praticato pallavolo e ama anche nuotare, andare in palestra e seguire corsi di Zumba.

L’abbiamo intervistata, ecco cosa ci ha risposto.

Qual è stato il percorso che l’ha portata dove è adesso?

Il percorso che mi ha portato qua è stato un percorso difficile, con tanto studio, tanta dedizione e molti sacrifici, e anche un po’ di fortuna. Mi ha insegnato che non bisogna mai mollare e avere coraggio di intraprendere una strada lunga ma molto soddisfacente.

Da bambina, cosa voleva fare da grande?

Da grande volevo fare la cantante.

Quando lei era più piccola, quali erano i suoi attori/attrici preferiti/e e perché?

Quando ero piccola non avevo attori/attrici preferiti/e, cercavo di confrontarmi con me stessa cercando di essere la versione migliore di me. Ad oggi mi piacciono attori come Leonardo di Caprio o Jennifer Lawrence

Perché ha scelto il Liceo Scientifico?

In realtà non ho scelto io, i miei genitori mi hanno consigliato di andare allo scientifico, io avevo altre idee: avrei voluto lavorare come geometra oppure come parrucchiera o nell’ambito culinario.

Cosa l'ha portata a fare l’attrice?

È stata la vita… io non mi aspettavo niente di tutto quello che poi è arrivato, ho fatto delle scelte non totalmente decise da me, che mi hanno portato a fare l’attrice

Quali qualità deve avere un attore/attrice?

Un attore o un’attrice deve essere vero, non deve recitare ma deve esprimere i sentimenti e le emozioni, deve essere conforme alla realtà.

Qual é il suo consiglio per giovani aspiranti attori/attrici?

Il mio consiglio sicuramente è di studiare, studiare tanto, soprattutto non dimenticarsi mai che la recitazione è un gioco; sicuramente aiuta ad esprimersi e ad abbattere le barriere, ma non deve essere una malattia. Tanto studio, tanto coraggio e tanta voglia di esprimersi.

Che progetti ha per il futuro?

Uno dei miei obiettivi è laurearmi, perché è un desiderio che mi piacerebbe realizzare.

Ma l’importante è essere felici, perché quella sicuramente è la strada giusta.

Comments


  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di Il Paglierino. Creato con Wix.com

bottom of page