Ma che bel castello! Seconda puntata
- Giada
- 14 mar 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Un inverno da record per il Maniero degli Acaja
In mesi in cui il turismo sta cambiando completamente il suo volto per fare fronte alle limitazioni imposte dalla normativa anti Covid e in molti vanno alla ricerca di località turistiche meno battute, in molti hanno scelto il castello degli Acaja dando vita a numeri che superano i dati prima della pandemia.
Dai dati a nostra disposizione, ad esempio, sono stati 355 i visitatori da dicembre 2021 a gennaio 2022 contro i 130 del 2019. Di questi sono stati 213 i visitatori nelle festività natalizie contro i 79 del 2019.
«I dati sono frutto della straordinaria azione dell'Amministrazione Comunale e dell'ATL del cuneese che cura l'ufficio turistico e le visite al Castello - spiegano il Primo Cittadino Dario Tallone e l'Assessore alla Cultura Ivana Tolardo - ci auguriamo che la curva dei contagi possa tornare a scendere al più presto, così che le statistiche possano tornare a crescere. A dicembre 2021 abbiamo rimesso in sesto una nuova torre del Castello e stiamo lavorando con l’ATL per creare un nuovo percorso che sia in grado di offrire al turista un’offerta il più completa possibile.>>
La mostra Fantastiche grottesche
Un traino fondamentale è sicuramente la mostra Fantastiche Grottesche allestita nella sala regina del Castello che sarà visitabile fino al 25 aprile 2022 dal mercoledì alla domenica alle 11,00 e alle 15,00.
Brevi cenni sul castello
Nei loggiati cinquecenteschi oggi ha sede la biblioteca cittadina, con oltre 140.000 volumi e un fondo storico composto da libri antichi, collezioni e documenti di circa 10.000 testi.
Imparagonabile è la vista sul Monviso e l'intero arco alpino che si gode dalla torre panoramica, dove un allestimento offre al visitatore l'opportunità di un viaggio alla scoperta del territorio del cuneese.
Torna il Palio dei Borghi
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia da Covid-19 a giugno del 2022 dovrebbe tornare, finalmente, il Palio dei Borghi. La manifestazione, che rievoca il passaggio a Fossano di Carlo Emanuele I e della sua sposa, Caterina d'Asburgo, Infanta di Spagna, di ritorno dal viaggio di nozze, mette in competizione tra loro i Borghi cittadini con una competizione equestre e al tiro con l'arco.
Chi vincerà questa edizione così attesa? Dobbiamo aspettare giugno per scoprirlo!
Ph. Piemonte Expo
Comments