Sei nazioni di Rugby L'Italia espugna Cardiff, ma non schiva il cucchiaio di legno
- ilpaglierino
- 2 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Dal 5 febbraio al 18 marzo si è svolto il torneo Sei Nazioni di Rugby. Nato nel 1883, alla competizione partecipano Galles, Italia, Scozia, Francia, Inghilterra e Irlanda. Oggi ve ne parlerò.
Nel primo turno incredibile sconfitta del Galles, che detiene il record di vittorie, contro l'Irlanda. Il risultato più stracciante è però arrivato per l'Italia, sconfitta 37-10.
Il secondo turno si apre in Galles e porta fortuna ai padroni di casa che riescono a spuntarla di una meta contro la Scozia, mentre anche questa volta l'Italia perde.
Il terzo turno è una doccia fredda per gli azzurri, che perdono 57-6 contro l'Irlanda, mentre la Francia si porta a casa la terza vittoria di fila.
Nel quarto turno l'Italia gioca meglio, ma perde contro la Scozia; vince ancora la Francia, ma soffrendo.
Nel 5° e ultimo turno di questa edizione prosegue la serie vincente dei francesi, che si aggiudicano il torneo con tutte vittorie, ma soprattutto è festa per gli azzurri che si impongono sul Galles 22-21. L'Italia non vinceva da ben 36 partite, l'ultima volta era stato nel 2015. Nonostante la vittoria l'Italia però ha ricevuto il cucchiaio di legno, che si assegna alla squadra che si piazza all'ultimo posto, anche se secondo i comitati rugbistici di Parigi e Roma l'Italia non lo avrebbe meritato, avendo comunque totalizzato 5 punti.
Mentre scriviamo si sta disputando il 6 Nazioni femminile. Due i successi finora portati a casa dalle azzurre: in casa contro la Scozia e a Cardiff contro il Galles.
Una curiosità: il Galles, squadra tra le più blasonate e favorite in questo 2022 è stata sconfitta sia dalla nazionale maggiore maschile, che dalla femminile e anche dall'Under 21.
Comentarios