top of page

Diva per caso - Ava Hangar (Claudia, Elena, Melaide, Rebecca)

  • ilpaglierino
  • 14 mar 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Riccardo Massidda nasce a Carbonia (Sardegna), nel 1985.

Dopo il diploma al liceo scientifico, all’età di 19 anni si trasferisce a Torino per studiare circo alla scuola Flic dove si diploma nel 2011.

Nel 2016 fonda Fabbrica C, cioè una compagnia di circo contemporaneo e arti performative.

Verso la fine del 2017, a Riccardo viene l’idea di creare un nuovo personaggio: "Ava Hangar". Ava è una soubrette elegante e spigliata, nata dal desiderio di Riccardo di affrontare uno spettacolo da solo, oltre che dalla volontà di esplorare l'intrattenimento come arte performativa. Ava muove i primi passi sulle scene ad inizio 2018. Dopo una fase di attento restyling estetico e caratteriale del personaggio, e una lunga fase di scrittura e anteprime, a giugno 2019 debutta "Tender - spartito dissonante per una Drag Queen", suo spettacolo di esordio nei panni di Ava Hangar. Il debutto si è tenuto al festival Mirabilia proprio qui a Fossano nel cortile della scuola media di via Dante. Oltre a Tender Ava si trova spesso nelle vesti di selezionatrice musicale, intrattenitrice, giudice di concorsi e portavoce della comunità LGBTQI+ per atti di sensibilizzazione ed educazione rivolti a tutt*. Nell'agosto del 2019, a Torre del Lago Puccini, nella cornice del Mamamia, viene eletta Miss Drag Queen Italia, dopo aver conquistato il titolo regionale, Miss Drag Queen Piemonte e Valle d'Aosta a maggio dello stesso anno.

Per quanto riguarda i programmi Tv a cui Riccardo ha partecipato troviamo ad esempio: Romania’s Got Talent, che corrisponde al nostro format italiano Italia’s Got Talent.

Abbiamo intervistato Riccardo. Ci ha parlato di Ava, ma non ha anticipato nulla dei progetti in lista d'attesa: "Essere artisti in questo brutto periodo non è per nulla facile. Trovare ispirazioni è molto complicato, ma non impossibile: si cerca di sopravvivere" ci ha detto.

Per quanto riguarda la sua vita privata, Riccardo ci ha detto di essere omosessuale: "Non mi è mai importato nulla dei vari pregiudizi. Per me sono insignificanti. Siccome non me ne è mai fregato nulla è come se non ci fossero".

L’intervista a Riccardo è stata fatta in occasione della presenza di Ava a Savigliano per una due giorni organizzata da Progetto Oceano.


Ph. Andrea Macchia

Comments


  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di Il Paglierino. Creato con Wix.com

bottom of page