Millefoglie con crema pasticciera e pinoli
- Mattia
- 2 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Ingredienti
3 rotoli di pasta sfoglia (rotonda)
100 g pinoli
250 ml latte
250 ml panna fresca liquida
140 g zucchero
40 g farina 00
4 tuorli
1 baccello di vaniglia
Burro (per spennellare)
Zucchero (per la superficie)
Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
Prendete 3 rotoli di pasta sfoglia rotonda e srotolateli.
Bucherellate tutte e tre le basi di pasta sfoglia con i rebbi di una forchetta.
Spennellate le tre basi di pasta sfoglia con burro fuso e cospargetele completamente con zucchero semolato in modo da non farle gonfiare in cottura.
Fate cuocere i fogli di pasta sfoglia in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10 o 15 minuti circa fino a che risulteranno dorati, poi sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
Preparate la crema pasticciera.
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche per 5 minuti. Trasferite il composto per la crema pasticciera sul fuoco e fate cuocere a fuoco medio-basso per 10 minuti mescolando continuamente fino a che la crema si sarà addensata.
Trasferite la crema pasticciera in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate raffreddare completamente.
Quando la crema sarà completamente fredda, unite anche i pinoli e mescolate tenendone da parte qualcuno per la decorazione della millefoglie.
Prendete un piatto da portata e mettete un cucchiaio di crema pasticciera che vi aiuterà a tenere ferma la millefoglie.
Spalmate due dei tre fogli di pasta sfoglia cotti con crema pasticciera e pinoli, poi metteteli uno sopra all’altro sul piatto da portata e terminate con l’ultimo foglio di pasta sfoglia non spalmato.
Spolverate completamente con zucchero a velo e mettete sopra anche un pochino di pinoli.
La millefoglie alla crema è pronta.
Comments